Alluvione in Toscana. Gli ultimi aggiornamenti

Fango, acqua, dispersi, danni ingenti in Toscana dopo la terribile alluvione dei giorni scorsi. Vediamo insieme gli ultimi aggiornamenti sulla situazione.
Allagamenti in Toscana

La situazione in Toscana dopo l’alluvione è ancora drammatica. Il presidente della regione Eugenio Giani nella serata di ieri ha parlato di ingenti danni, quantificabili in cinquecento milioni di euro, tra pubblico e privato, in un’area della Toscana, come quella tra Firenze, Prato e Pistoia.

Sospendere mutui e bollette per gli alluvionati.

Giani ha lanciato un appello agli istituti bancari, affinché si trovi un sistema per sospendere i mutui, un modo per fermare la concentrazione di bollette per gli alluvionati. Risulta indispensabile portare aiuto anche con il microcredito, attraverso piccoli prestiti, perché possa mettersi subito in moto un circuito dell’economia della ricostruzione.

Ancora emergenza e disagi.

Intanto, sono ancora 1.100 le utenze disalimentate in Toscana. Lo fa sapere il presidente della regione. Inoltre, una strada di montagna è franata ieri sera nella Val di Bisenzio e sei famiglie sono state evacuate dai vigili del fuoco dalle loro case di frazione Tracconi, nel comune di Cantagallo, sopra Prato. Il sindaco di Firenze Nardella ha evidenziato come nelle aree colpite dall’alluvione servano ancora viveri e acqua, e di quanto siano utili grossa elettroaspiratori di acqua di piccole dimensioni per piccoli spazi.

Il ministro Tajani a Prato.

Il ministro degli esteri Tajani si è recato a Prato per esprimere il sostegno del governo. Tra le misure stanziate 100 milioni a fondo perduto per aziende che hanno il 3% di export nel loro fatturato, 200 milioni di prestiti agevolati in aggiunta ai 100, e moratoria per le rate dei prestiti Sace.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Knew.it

Informazioni sull'autore