Oggi è al Senato c’è stata l’apertura della camera ardente per il presidente emerito Giorgio Napolitano, allestita nella sala Caduti di Nassiriya. Presenti il presidente Mattarella, e il presidente del Senato La Russa. A Palazzo Madama presenti i più stretti congiunti, ossia la moglie Clio con i due figli di Napolitano. I funerali di Stato sono in programma per martedì mattina nell’Aula di Montecitorio. Mattarella si è intrattenuto pochi minuti davanti al feretro e ha salutato i familiari. A rendere il loro omaggio la premier Meloni, Pier Ferdinando Casini e Gianfranco Fini, Mario Monti. Tanti gli esponenti della politica che hanno reso un omaggio e un saluto al presidente emerito, come la presidente del Pd Elly Schlein, il presidente del M5s Giuseppe Conte.
Papa Francesco a Palazzo Madama per il saluto a Napolitano!
A rendere omaggio a presidente Napolitano è giunto anche Papa Francesco, raggiungendo la sala su una sedia a rotelle. Una volta entrato, si è alzato per salutare i familiari, ed ha avuto un momento di raccoglimento dinanzi al feretro. Uscendo ha voluto lasciare un messaggio sul libro delle presenze, “un gesto di gratitudine a un grande uomo servitore della patria”. La Sala stampa del Vaticano ha riferito che il Pontefice ha visitato la Camera ardente “per esprimere il suo personale affetto a lui e alla famiglia, e per onorare il grande servizio reso all’Italia“. Ignazio La Russa ha rimarcato di come si tratti di un’occasione unica, la prima volta che un Pontefice entra nella sede del Senato, per rendere omaggio al presidente emerito.
L’omaggio delle istituzioni al feretro di Napolitano!
In visita alla camera ardente anche l’ex primo ministro e segretario del PD Enrico Letta, l’ex ministro della Salute Roberto Speranza si è recato alla camera ardente. Presente anche il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. Presente anche la delegazione di esponenti di Italia Viva, guidata dal capogruppo in Senato Enrico Borghi, Maria Elena Boschi e Roberto Giachetti.