Knews.it
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Giustizia
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tv
No Result
View All Result
Knews.it
No Result
View All Result
Home Sport

Atletica, Europei: la 4×400 donne in finale, simbolo di multietnicità

Il riscatto azzurro dopo tante delusioni può venire della staffetta. La Nazionale fatta per un terzo da atleti di colore. Il caso Desalu: mollato lo storico allenatore Contini.

Autore: Mariella Marotta
11 Agosto 2018
- Categoria: News, Sport
Atletica, Europei: la 4x400 donne in finale, simbolo di multietnicità

Le All Blacks son tornate. E sono in gran forma. MariaBenedicta Chigbolu (52”6 dai blocchi), Ayomide Folorunso (51”31), Raphaela Lukudo (51”34) e Libania Grenot (52”38), nell’ordine di frazione e con rilevamenti cronometrici forniti dalle federazione europea, entrano nella finale della 4×400 con il miglior tempo delle batterie, un 3’27”63 che vale anche quale primato nazionale stagionale. Le 4 ragazze così, dopo il clamore suscitato a fine giugno col successo ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona, stasera, col mirino puntato sul podio, potranno tornare a far parlare di sé non solo per questioni etniche.

La Nazionale fatta per un terzo da atleti di colore. Il caso Desalu: mollato lo storico allenatore Contini.

Le azzurre, non possono non essere considerate da medaglia. E se Chigbolu, Folorunso e Grenot, nei giorni scorsi, sulla pista dell’Olympiastadion, si erano già viste in azione (con alterne fortune), miss Lukudo era all’esordio. Ed è apparsa carica. Dovranno in particolare vedersela con la Gran Bretagna (ieri battuta), la Francia e la Polonia.

MariaBenedicta e Ayomide hanno genitori nigeriani, la stessa Raphaela sudanesi, Libania è nata e cresciuta a Cuba: sono il meraviglioso emblema della nuova Italia e, soprattutto, dell’Italia dell’atletica. Di una Nazionale, quella di Berlino, composta per circa un terzo (28 atleti su 89, pari al 31.5%) da ragazzi e ragazze con origini straniere. Azzurri perché nati in Italia o in Italia arrivati molto presto al seguito dei genitori, oppure per matrimonio o, al limite, oriundi. Diverse delle migliori prestazioni di questi giorni sono arrivate proprio da loro.

A cominciare dalle medaglie di bronzo di Yeman Crippa (nei 10.000) e di Yoghi Chiappinelli (nei 3000 siepi), i gemelli diversi nati in Etiopia e adottati all’età di sette anni, per finire con il risultato tecnico azzurro più significativo della prima parte di rassegna, il 20”13 con relativo sesto posto nei 200 di Fausto Desalu.

Il quale, ieri ha anche rivelato che da circa tre settimane ha rotto col suo storico allenatore, Gian Giacomo Contini. «Non avrebbe scommesso un centesimo su questo mio risultato – sostiene il cremonese di Casalmaggiore, ora secondo nella lista tricolore all-time della specialità alle spalle di Pietro Mennea – è bravo, mi ha portato fino all’Olimpiade, ma è poco ambizioso. Con lui non avrei compiuto un ulteriore salto di qualità. Se ho fatto quel che ho fatto è anche perché volevo dimostrargli che valgo più di quel che lui pensa».

Mariella Marotta

Mariella Marotta

Laureanda in Studi Umanistici, indirizzo in Lettere Moderne, all'Università Federico II di Napoli, è appassionata di arte, letteratura, cinema, moda e da ex pugile, di sport.

Mail: m.marotta@knews.it

Ti potrebbe interessare anche:

Una vita anticipazioni del 30, 31 ottobre, 1° novembre 2019. Samuel corteggia Lucia!
Tv

Una vita anticipazioni del 14, 16, 17 febbraio 2020. Telmo in difficoltà!

scritte antisemite-min
Politica

Scritte antisemite davanti a due scuole di Pomezia!

il-segreto-logo-min
Tv

Il Segreto anticipazioni del 12, 13, 14 febbraio 2020. La lotta di Puente Viejo!

Knews.it

Informazione a portata di tutti...

Via Albona, 81 - 00177 Roma (Italia)
Telefono: (+39) 06.45432888
Mail: info@knews.it

Categorie

Attualità              Cronaca            Economia

Esteri                  Giustizia            Gossip

Politica               Sport                  Tv

Le foto presenti su Knews.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@knews.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Knews.it - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Giustizia
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tv

Copyright © Knews.it - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.