Gli appassionati di calcio potranno seguire ben 40 partite in 30 giorni sui canali Rai, che hanno allestito una programmazione fitta di appuntamenti da non perdere. Il numero delle partite da seguire potrebbe aumentare ulteriormente, a seconda di come saprà muoversi la Nazionale Under 20, guidata da Paolo Nicolato, impegnata nel Mondiale di categoria.
Il calendario di eventi sportivi è partito il 7 giugno e proseguirà fino al 7 luglio. Il prossimo appuntamento in programma è Italia-Bosnia Erzegovina, in programma allo Juventus Stadium di Torino martedì 11, trasmesso da Rai Uno con la telecronaca di Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro, con bordocampo di Alessandro Antinelli, interviste di Aurelio Capaldi e Marco Lollobrigida e presentation studio affidato a Paola Ferrari.
Nazionale Under 21
Domenica 16 giugno partirà l’avventura degli “azzurrini”, la Nazionale Under 21 di Gigi Di Biagio, a caccia del titolo euroepo di categoria, con il vantaggio, e la pressione, di giocare in casa: l’esordio, a Bologna, contro la Spagna è in programma alle 21.00. La Rai detiene i diritti in esclusiva dell’intera manifestazione, e per la fase finale dell’ Europeo Under 21 ha prediposto un palinsesto dedicato: tutte le partite degli azzurri saranno trasmesse in diretta su Rai1, mentre le altre gare saranno trasmesse, sempre in diretta, da Rai2 e, in caso di contemporaneità, anche da Raisport+HD.
Le telecronache
Le telecronache saranno di Luca De Capitani, Stefano Bizzotto , Gianni Bezzi, Giacomo Capuano, Dario Di Gennaro, Giuseppe Galati e Pierluigi Zamponi, con il commento di Antonio Di Gennaro ed Alberto Bollini e le interviste e gli interventi da bordocampo di Andrea Riscassi. Monica Matano e a Simona Rolandi, infine, condurranno gli studi pre e post partita, in onda dallo studio centrale di Raisport, a Saxa Rubra.