Un risultato che non tiene conto dell’andamento effettivo della partita: i giallorossi hanno messo in difficoltà i blaugrana, che nella vittoria sono stati aiutati aiutati dalle sfortunate deviazioni di De Rossi e Manolas . Poi sono arrivati, nell’ordine, i gol di Piqué, Dzeko e Suarez. Il gol di Dzeko però non basta a riaprire la partita.
Il Barcellona aiutato dagli errori della Roma e dall’arbitraggio.
Nel primo tempo la Roma ha tenuto mano alla partita ed ha sognato di poter proseguire nel cammino Champions League. Poi il Barcellona si è sciolto, sfruttando gli errori giallorossi e ipotecando di fatto la semifinale. Il 4-1 finale non lascia molto spazio alle speranze giallorosse. I giallorossi hanno avuto un un po’ di sfortuna (due autoreti) e subito qualche errore arbitrale, come il un non dato ad inizio gara, quando si era ancora sullo 0-0.
Per i catalani si tratta di una vittoria meno brillante di quanto si potrebbe pensare vedendo il risultato. Prima della partita allo stadio oltre 90mila persone che hanno spesso protestato per la mancata indipendenza della Catalogna (il grido “Libertat” urlato a più riprese e quei palloncini gialli in campo dopo 20’ di gioco che hanno costretto l’arbitro a sospendere la gara per un paio di minuti). Messi, in una competizione non dichiarata con Cristiano Ronaldo, ha provato a far gol per rispondere alle reti in Champions del giorno del madridista, ma non ci è riuscito.
Il tecnico Eusebio Di Francesco soddisfatto ritiene che la sua Roma abbia fatto una grande gara. E che il Barça sia stato aiutato dall’arbitro.
Il tecnico dopo la sconfitta a Barcellona ritiene che il risultato finale sia troppo penalizzante. Per atteggiamento e personalità non può dire niente ai suoi. Ma troppe ingenuità. La Roma a suo parere ha fatto una grande gara, interpretata molto bene.
I giallorossi si sono trovati sotto 3 a 0 senza nemmeno accorgersene. Parla con chiara soddisfazione il tecnico della Roma, Eusebio Di Francesco, per la prova della sua squadra nonostante la pesante sconfitta per 4-1 in casa del Barcellona.
A parere di Di francesco questo Barcellona già è bravo di suo, non ha bisogno di aiuti: tra i due autogol e l’episodio del rigore non concesso in avvio su Dzeko (sul punteggio di 0-0), i blaugrana sono stati aiutati dall’arbitro ma anche dagli errori ingenui della Roma stessa.
Ma dal punto di vista della personalità e dell’atteggiamento il tecnico è assolutamente contento. Sono mancate alcune letture su determinate situazioni in alcuni momenti della partita che hanno punito La Roma: è un aspetto sul quale si deve migliorare.