Gap salariale, le donne guadagnano 8000 euro l’anno meno degli uomini!

Continua a essere elevata la differenza fra gli stipendi di uomini e donne nel nostro Paese. Nel 2022 è stata di circa 8000 euro calcolati su base annuale.
Lavoro - Part Time

Il differenziale fra gli stipendi di uomini e donne in Italia è persistentemente alto. In uno studio diffuso dall’Osservatorio sui lavoratori dipendenti del settore privato dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, si riporta che nel 2022 il “gender pay gap” è stato di 7.922 euro valutati su base annuale. In effetti il salario media annuo è stato complessivamente di 22.839 euro; Tuttavia per gli uomini il valor medio è di 26.227 euro, mentre per le donne si arresta a 18.305 euro.

Un gender pay gap del 15%!

In altri termini mediamente le donne guadagnano il 15 % in meno degli uomini. Ricordiamo che nel 2018, nell’Unione europea, le lavoratrici di sesso femminile hanno guadagnato il 14,8 % in meno degli uomini, qualora si faccia un confronto fra le rispettive retribuzioni medie lorde orarie. Questo divario retributivo di genere esiste in tutti gli Stati membri, ma cambia da Stato a Stato.

Divari retributivi e presenza delle donne sul mercato del lavoro!

Infatti in certi Paesi membri, divari retributivi più bassi sono tendenzialmente collegati a una minore presenza delle donne nel mercato del lavoro. D’altra parte, divari più alti hanno un probabile collegamento con una elevata percentuale di donne che stanno portando avanti una occupazione a tempo parziale o con una loro concentrazione in un range ristretto di lavori. A prescindere da tutto ciò, c’è comunque la possibilità di di trovare un riscontro relativo alle cause strutturali che sono connesse al divario salariale di genere.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Knew.it

Informazioni sull'autore