Dopo aver ottenuto la fiducia al Senato con 171 voti favorevoli il premier Giuseppe Conte oggi chiederà la fiducia della Camera al governo lega-M5S. E’ iniziato questa mattima il dibattito sulla fiducia nell’aula di Montecitorio e il voto si terrà a partire dalle 17:45.
Ieri, nel suo lungo discorso al Senato Giuseppe Conte ha toccato i temi principali del contratto di governo Lega – M5S come la legittima difesa, la lotta alla corruzione e le sanzioni alla Russia. E ancora lavoro, economia, immigrazione. La proclamazione del risultato da parte della presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati è stata accolta in aula da un lungo applauso.
Conte alla Camera per chiedere la fiducia dopo aver ottenuto il si del Senato.
Questa mattina si è svolta la discussione generale sulle comunicazioni del presidente del Consiglio. La seduta è poi ripresa intorno alle 15,45 con la replica del premier. Giuseppe Conte è in aula insieme al vicepremier Luigi Di Maio. Matteo Salvini invece è assente.
Il premier Giuseppe Conte nella sua replica alla Camera ha dichiarato: “Sono molto onorato e come già anticipato al Senato, sento forte la responsabilità di parlare in quest’Aula e di replicare alle numerose richieste di chiarimenti che sono state formulate“.
Alle 17,45 è previsto l’inizio della chiama dell’appello nominale per la votazione sulla fiducia. Alla Camera l’esecutivo Lega-M5S ha una maggioranza di 30 voti in più rispetto alla maggioranza assoluta di 316, in quanto sono 222 deputati M5S e 124 deputati della lega.
Dopo il voto di fiducia, toccherà alle commissioni permanenti dei due rami del Parlamento, dove i gruppi dovranno indicarne i rispettivi componenti, starà poi a loro eleggere presidente e ufficio di presidenza di ciascuna commissione.