L’Italia è ormai da giorni colpita da una fase di instabilità climatica, che ha visto una spaccatura tra Nord e Sud. Tutto il fine settimana vedrà molte regioni nella morsa del maltempo. In tante zone prosegue anche lo stato di allerta da parte della Protezione Civile. Vediamo nel dettaglio la situazione del weekend.
Temporali, piogge e vento in tutta Italia!
Nella giornata di oggi sabato 21 ottobre 2023 saranno interessate da temporali, pioggia, raffiche di vento e mareggiate in particolare in Liguria, Toscana, alte pianure di Alpi e Prealpi. La perturbazione in arrivo dall’Atlantico ha portato sull’Italia piogge e temporali diffusi nubifragi sull’estremo Nord-Est, in particolare sul Friuli Venezia Giulia e sul fianco occidentale della Sardegna. Domenica vedremo un piccolo miglioramento con qualche rovescio su Lazio e zone adriatiche, ed una certa fase di instabilità su Puglia e Calabria.
Prorogata l’allerta meteo in Toscana e Liguria.
Nonostante sia stata già superata nella giornata di ieri, una fase molto critica, l’allerta meteo per la Toscana è stata prorogata dalla Protezione civile fino a sabato 21 ottobre. Su tutta la Regione ci saranno temporali forti, rischio idrogeologico e idraulico, vento forte e mareggiate, con forti temporali, venti di Libeccio con raffiche fino a 60-70 km/h sulla costa e sui crinali appenninici. Nelle prossime ore piogge e temporali continueranno a interessare la Liguria, dove l’allerta gialla proseguirà su parte della Regione, dove anche domani permarrà una bassa probabilità di temporali forti sul centro-levante. Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l’assessore alla Protezione civile Giacomo Giampedrone hanno sottolineato di come sia già stata superata la fase più critica di allerta arancione, ma di come risulti necessario necessario rimanere vigili sul fronte meteo almeno fino alla tarda serata di oggi, dato che è attualmente in vigore l’allerta gialla.
Allerta gialla in Lombardia e Campania!
La situazione di allerta gialla interesserà nella giornata odierna anche Regione Lombardia a causa della perturbazione che sta interessando anche Milano. Lo fa sapere il Comune, precisando che l’allerta riguarda il rischio idrogeologico, idraulico, temporali e vento forte. In queste ore anche la Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di “allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali valido dalle 6 di sabato 21 ottobre, alle 6 di domenica 21 ottobre su tutta la regione, visto che potranno verificarsi temporali improvvisi e intensi a rapidità di evoluzione anche associati a grandine e fulmini. Le precipitazioni saranno in attenuazione dalla serata di domani.