Mattarella a Torino per il Festival delle Regioni e delle Province autonome

Il Presidente della Repubblica Mattarella ha preso parte a Palazzo Reale a Torino all'apertura del secondo Festival delle Regioni e delle Province autonome.
Sergio Mattarella - Presidente della Repubblica Italiana

Un importante segnale e messaggio di unità e di solidarietà viene inviato oggi dal Festival delle regioni e province autonome presenziato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Palazzo Reale a Torino. In apertura i saluti istituzionale del sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, e tra gli altri la Relazione del presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Massimiliano Fedriga. L’incontro di oggi rappresenta un’occasione per lanciare un messaggio di unità con tutte le istituzioni italiane con l’Unione europea in vista di una sempre maggiore crescita del nostro Paese.

Colmare i divari e promuovere uno spirito di collaborazione!

Secondo il presidente Mattarella le regioni sono il pilastro del nostro paese, e nonostante diversità di condizioni, tradizioni rappresentano una grande di ricchezza da tutelare e valorizzare. È dovere della Repubblica e si rende necessario colmare i divari esistenti tra le varie zone parti territori del paese. Come ha sottolineato dal presidente Fedriga è importante fare squadra, collaborare secondo quello che è lo spirito principale della nostra costituzione, un canone costituzionale delle ‘leale collaborazione’, che poi è il motore pulsante di queste giornate.

Il principio dell’indivisibilità e dell’autonomia tutelato dalla Costituzione!

Secondo il Capo dello Stato è importante anche il tavolo di confronto predisposto e scelto a difesa del territorio, per la gestione degli eventi disastrosi che purtroppo hanno duramente segnato il nostro Paese. Sul tema dell’autonomia è scattato d’obbligo il richiamo da parte del presidente Mattarella alla Costituzione, che all’articolo 5 sancisce che “La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali e adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell’autonomia e del decentramento”. Il capo dello Stato ha nuovamente rimarcato che la nostra Costituzione si ispira al valore dell’Autonomia, dove la repubblica è una è indivisibile ma riconosce e promuove le autonomie e l’esigenza di collaborazione.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Knew.it

Informazioni sull'autore