Migranti, a Lampedusa giunta una delegazione UE per valutare la situazione

Dopo lo sbarco ingente di migranti a Lampedusa, oggi è giunta una delegazione UE per valutare come gestire la situazione e stabilire il da farsi per il futuro.
Sbarchi dei migranti

Gli ingenti sbarchi a Lampedusa di oltre settemila migranti hanno richiesto un sopralluogo da parte delle istituzione UE, per valutare la situazione e capire il da farsi. Migliaia di migranti sono giunti negli ultimi giorni, tra i quali bambini, donne in gravidanza, minorenni senza genitori, adolescenti. I volontari, medici e infermieri del Poliambulatorio, della Croce Rossa, della Protezione civile sono ormai allo stremo delle forze. Anche i carabinieri, i poliziotti e i finanzieri cercano di mantenere l’ordine e di porre un freno alle ondate che arrivano continuamente.

Oggi a Lampedusa una delegazione UE per valutare il da farsi!

Oggi a Lampedusa è giunta una delegazione della Commissione Europea per valutare la situazione. Il ministro dell’Interno Piantedosi ha avuto un colloquio telefonico con il collega francese Darmanin, con il quale ha convenuto sul fatto che la priorità sia l’elaborazione di una strategia di rafforzamento della cooperazione con i Paesi di origine che possa incidere a monte sul blocco delle partenze.

La posizione di Macron ed il dovere di solidarietà europea!

Per Macron su Lampedusa c’è “dovere di solidarietà europea”, e che questa situazione dimostra che l’immigrazione è un fenomeno che riguarda tutti gli europei. C’è la necessità di avere una strategia di gestione comune, chiaramente tenendo conto della necessità di cura delle persone che sono arrivate.

La posizione dell’UE sulla questione migranti!

La portavoce della Commissione Ue, Anitta Hipper, in merito all’emergenza flussi di questi giorni, ha espresso pieno sostegno all’Italia, mentre sulla chiusura all’accoglienza dei migranti annunciata dalla Germania ha ribadito la necessità di solidarietà da parte di tutti Paesi membri.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Knew.it

Informazioni sull'autore