Terza vittoria consecutiva per Marc Marquez, che si conferma a Le Mans. Lo spagnolo consolida così il primato in vetta al Mondiale: ora ha 36 punti di vantaggio su Vinales e 37 su Zarco. Dietro di lui ci sono Petrucci e Rossi.
In questo Motogp ci sono stata tante cadute: out al primo giro Iannone, scivolato alla curva 6; alla stessa curva ma al 4° giro va giù Dovizioso; alla curva 8 al 7° giro a terra Zarco.
Dovizioso cade, a terra anche Zarco. Marquez vince. Soddisfazione per Rossi.
Guardando nelle pieghe dei numeri sembrerebbe che Marquez abbia preso il largo nella corsa al mondiale, ma attenzione perché indipendentemente da chi è salito sul podio francese e dai punti in classifica, Dovizioso ha una moto che gli consente di giocarsela alla pari e per questo un altro zero pesa.
Dovizioso e il suo team devono essere ottimisti per il Mugello, anche se nei test toscani della scorsa settima Marquez è andato fortissimo e la gara ci ha detto ancora una volta che la sua guida, con una moto che rasenta la perfezione, è da 10 e lode in un rapporto quasi carnale con la RC 213V.
Le cadute di Iannone, Dovizioso e Zarco con grandi chiusure d’anteriore hanno dato un volto tanto diverso quanto chiaro alla corsa.
Uno scenario sfruttato appieno da Petrucci, che ha fatto dimenticare una partenza non perfetta, gestito la seconda posizione, e fatto un grande passo in avanti verso quello che è il suo sogno di essere pilota ufficiale di Borgo Panigale al fianco di Dovi dal 2019. Non a caso la prima Ducati in campionato è quella del Team Alma Pramac affidata al Danilo “Nazionale”.
Soddisfatto è Valentino Rossi, perché a dispetto dei problemi della M1 (per i quali Vinales non vede la luce) ha conquistato un podio che dà fiducia al Team e, come si augura il Dottore, serva da stimolo ai tecnici Yamaha impegnati nello sviluppo elettronico che ha nella d’iscrizione del software del controllo di trazione l’aspetto prioritario.
Bene l’australiano Miller, quarto, e bravo Pedrosa, che a dispetto della sua condizione fisica, soffrendo ancora al polso, ha stretto i denti chiudendo al quinto posto.