Nadef del governo, cosa prevede la nota di aggiornamento al DEF

Approvata la Nadef, la nota di aggiornamento al documento di economia e finanza. Scopriamo gli aiuti in arrivo per famiglie ed imprese.
Consiglio dei Ministri - Aula

Il Consiglio dei ministri ha approvato la Nadef, con la quale l’esecutivo si propone ha intenzione di confermare aiuti alle famiglie con redditi medio bassi ed il taglio del cuneo fiscale. La Nota di Aggiornamento al Def pone attenzione ad una serie di tematiche di rilievo, prevedendo misure di sostegno per imprese e famiglie. Scopriamo alcuni dei collegati alla Nadef approvata ieri in Cdm.

I collegati della Nadef ed i temi in oggetto!

Si va dalle politiche abitative per gli universitari, interventi relativi alle pensioni, misure a supporto delle politiche del lavoro alla povertà e disabilità, dalle semplificazioni in materia scolastica, misure a favore della maternità e alla difesa delle famiglie numerose. Ed ancora revisione degli incentivi alle imprese, la revisione del Testo Unico degli Enti locali, l’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale. Uno dei collegati della Nadef prende in considerazione la riorganizzazione dell’assistenza territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale e dell’assistenza ospedaliera, nonchè riordino delle professioni sanitarie.

Il deficit stimato per i prossimi anni!

Per quanto riguarda gli obiettivi di indebitamento che il governo stima nella Nadef, si parla di un deficit che sale al 5,3% nel 2023, e che sarà fissato nel quadro programmatico al 4,3% nel 2024. Il ministro dell’Economia Giorgetti ha confermato che per il prossimo anno prossimo l’asticella” del deficit sarà al 4,3%, è ciò “dovrebbe permetterci di confermare interventi indispensabili a beneficio dei redditi medio bassi, in particolare il taglio cuneo e misure premiali per la natalità, stanziamenti per rinnovo del contratto del pubblico impiego“. Per il Ponte sullo Stretto primo stanziamento nel 2024 connesso all’effettivo allestimento del cantiere.

Le prime dichiarazioni della premier Meloni!

La Meloni, dopo l’approvazione della Nadef, ha sottolineato di come il governo sia al lavoro per approvare una manovra economica all’insegna della serietà e del buon senso, e che si ponga in un’ottica di discontinuità con gli sprechi del passato. Inoltre, rimarca che risorse disponibili saranno destinate a sostenere i redditi più bassi, tagliare le tasse e aiutare le famiglie. Sul Superbonus non ci sarà quindi alcuna proroga.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Knew.it

Informazioni sull'autore