Gratteri, come nuovo Procuratore di Napoli, va a ricoprire un incarico vacante ormai da oltre un anno. Gratteri è stato nominato con 19 voti a favore, con quelli del vicepresidente del Csm, Fabio Pinelli, il Pg della Cassazione Luigi Salvato, i laici di centrodestra, il laico di Iv, Ernesto Carbone, i consiglieri di Magistratura Indipendente, l’indipendente Andrea Mirenda e il togato di Unicost, Antonino Laganà.
Le critiche mosse a Gratteri prima della votazione.
La nomina di Gratteri è stata divisiva, e prima della votazione il magistrato ha ricevuto svariate critiche, in particolare agli intendimenti su come intende operare alla procura di Napoli, manifestati in occasione della sua audizione al Csm. Gratteri è in magistratura dal 1986 e andrà a dirigere il più grande ufficio inquirente più d’Italia, con 112 pubblici ministeri in pianta organica e 99 in servizio.
Nicola Gratteri e la sua lunga battaglia contro la criminalità organizzata!
Nicola Gratteri vive sotto scorta dal 1989 per via delle importanti operazioni contro la ‘ndrangheta. Nel corso della sua lunga e prestigiosa carriera ha portato avanti con fermezza e determinazione la lotta alla criminalità organizzata, ed assicurato alla giustizia 140 latitanti di alto profilo. Nel 2016 Gratteri fu nominato procuratore della Repubblica di Catanzaro, mentre Renzi, dopo la mancata nomina come Ministro della Giustizia nel suo governo, gli affidò l’incarico di presidente della commissione per l’elaborazione di proposte normative in tema di lotta alle mafie.
Accolta con soddisfazione la nomina di Gratteri da molti esponenti istituzionali!
Soddisfazione per la nomina di Gratteri a tale incarico da parte di buona parte degli esponenti delle istituzioni, in particolare quella dell’onorevole Michele Schiano, coordinatore di FdI per la provincia di Napoli, che ha espresso il suo entusiasmo per questa nomina. Ha sottolineato Schiano: “Una ottima notizia. Si tratta di un magistrato dalla carriera esemplare, caratterizzata da un incessante impegno contro la criminalità organizzata“. Estremamente soddisfatto anche il sindaco Manfredi, convinto dell’importante ruolo che svolgerà Gratteri, e che il suo impegno sarà essenziali per garantire la sicurezza della città di Napoli.