Notte di incendi a Palermo. Allerta della Protezione Civile

Fuoco, fiamme e paura a Palermo, a causa degli incendi divampati nella zona di Brancaccio, tra le vie Fichidindia e San Ciro. Allerta della Protezione Civile!
Incendio - Vigili del fuoco

Notte di intensi incedi a Palermo, che ha determinato la chiusura delle scuole e l’emanazione di un provvedimento di Allerta rossa in alcune zone e arancione in altre da parte Protezione Civile! Una nottata di terrore per molti residenti che in preda al panico hanno abbandonato le abitazioni. Lavoro intenso per i vigili del fuoco, che hanno dovuto far fronte ad oltre 40 interventi, e non sono mancati decine di canadair per spegnere gli incendi. Subito è scattata l’allerta rossa su Messina e Trapani, e sono state chiuse le scuole nel Comune di Gratteri.

Tanti interventi nella notte in Sicilia!

Grande e massiccio dispiego di mezzi e uomini per spegnere le fiamme anche nelle zone di Altofonte, Gratteri, Gibilrossa, Misilmeri, Piana degli Albanesi, Torretta e Prizzi. Il sindaco di Gratteri Giuseppe Muffoletto, dopo aver disposto con un’ordinanza la chiusura degli edifici scolastici, ha invitato i residenti del comune di adottare misure di sicurezza e di cautela per evitare il propagarsi delle fiamme. In particolare, ha esortato in via cautelativa gli abitanti a togliere le tende e ritirare panni stesi, al fine di evitare che le fiamme trasportate del vento possano creare incendi nelle abitazioni.

Allerta rossa da parte della protezione civile!

Tanti sono i danni provocati dagli spaventosi incendi di questa notte. Inoltre, prosegue per tutta la giornata l’allerta per quasi tutta la Sicilia. La Protezione civile ha diramato l’allerta rossa per le province siciliane di Messina, Palermo e Trapani, e l’allerta arancione per le altre sei, in un’estate di fuoco che sembra non voler finire e non dare tregua alle popolazioni siciliane particolarmente e duramente colpite quest’anno.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Knew.it

Informazioni sull'autore