Nuovo terremoto in Veneto a Rovigo. Gli ultimi aggiornamenti

Nuova scossa di terremoto nel Veneto nel territorio di Rovigo. Una replica del terremoto di mercoledì, di magnitudo identica e con lo stesso epicentro.
Scossa di terremoto

Una nuova scossa di terremoto è stata registrata con epicentro in località Calto, in provincia di Rovigo. Sembrerebbe una replica del terremoto registrato nella giornata di mercoledì, con magnitudo quasi uguale e con lo stesso epicentro.

Secondo la Protezione civile del Veneto, il sisma ha avuto una intensità di magnitudo 4.3 a circa 20 chilometri di profondità. Non si segnalano danni a cose e persone. La scossa è stata avvertita dai Comuni del Rodigino e del Veronese, ma anche in Emilia-Romagna, in particolare a Bologna. Il 25 ottobre 2023 si era verificata un’altra scossa similare di terremoto con epicentro in provincia di Rovigo pari al 4.2 con epicentro a un chilometro dal Comune di Ceneselli.

Il punto dei Vigili del Fuoco.

In riferimento alla scossa di terremoto delle 17:29 di magnitudo 4.2 localizzata a Ceneselli in provincia di Rovigo e della succesiva delle 17:35 di magnitudo 2.4 di Salara, i vigili del fuoco hanno riferito di non aver al momento avuto nessuna richiesta di soccorso. Raccontano di aver ricevuto solo alcune telefonata di persone che segnalavano la scossa.

Sui social, invece, c’è stato un certo allarme. Addirittura alcune persone di Milano hanno segnalato di aver avvertito la scossa odierna. Secondo le prime dichiarazioni piuttosto rassicuranti del presidente Luca Zaia al momento non ci sono state particolari segnalazioni. In ogni caso la verifica della situazione in tutti i territori interessati dal fenomeno sismico è ancora in corso.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Knew.it

Informazioni sull'autore