Knews.it
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Giustizia
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tv
No Result
View All Result
Knews.it
No Result
View All Result
Home Esteri

Palma di Maiorca chiude con il turismo spazzatura!

Palma di Maiorca vieta l’affitto delle case private, nell'ambito di una lotta contro il fenomeno dell'affitto in nero, ma anche contro la maleducazione dei 'turisti spazzatura'. Questa tendenza potrebbe presto prender piede in tutta la Spagna.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
25 Aprile 2018
- Categoria: Economia, Esteri, News
palma-di-maiorca-min

Da quest’estate sarà sempre più difficile trovare un posto letto a Palma di Maiorca. Infatti a partire dal prossimo mese di luglio chi è in possesso di un appartamento nella città, non potrà più fittarlo ai turisti. Il comune – capoluogo dell’isola spagnola di Maiorca – è il primo del paese iberico ad adottare un divieto di questo tipo, dal quale sono escluse solo case indipendenti e chalet, a patto che non si trovino vicino all’aeroporto, in zone industriali, o in aree in un modo o nell’altro protette.

“Brevi amori a Palma di Maiorca” non più alla portata di tutti?

Questo impopolare provvedimento è stata preso per contrastare il fenomeno degli affitti in nero, che si è rivelato sempre più in crescita, come risulta dagli studi nel settore condotti dall’amministrazione. Tuttavia hanno avuto un ruolo anche le proteste dei residenti, alquanto stanchi per il caos e per la maleducazione dei turisti che ogni estate affollano l’isola creando vere e proprie zone franche: la località di Magaluf valga come esempio per tutte.

Il fenomeno dei fitti senza licenza.

Secondo El Pais, le analisi portate avanti dal comune, hanno rivelato che soltanto 645 degli undicimila affitti a vacanzieri venivano stipulati con le opportune licenze e che il numero di appartamenti senza licenza messi a disposizione dei turisti è aumentato del 50% dal 2015 al 2017. I residenti hanno protestato anche per l’aumento dei costi degli affitti legato alle presenze per brevi periodi gestite on line.

Basta con il turismo spazzatura (soprattutto dalla Germania)!

Il primo cittadino, Antoni Noguera, ha descritto la nuova misura come un esempio per le città che soffrono a causa del turismo di massa. Egli è da tempo in lotta contro il turismo ‘basura‘ (‘spazzatura’), soprattutto tedesco: l’anno scorso, dopo l’ennesima rissa con feriti in spiaggia fra naziskin ubriachi, aveva invitato Berlino a tenersi a casa i turisti spazzatura e vietato la pubblicità degli appartamenti senza licenza, includendo sanzioni per i trasgressori. Secondo il sindaco della città, si tratta di un provvedimento che farà tendenza.

Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.

Mail: a.grimaldi@knews.it

Ti potrebbe interessare anche:

Una vita anticipazioni del 30, 31 ottobre, 1° novembre 2019. Samuel corteggia Lucia!
Tv

Una vita anticipazioni del 14, 16, 17 febbraio 2020. Telmo in difficoltà!

scritte antisemite-min
Politica

Scritte antisemite davanti a due scuole di Pomezia!

il-segreto-logo-min
Tv

Il Segreto anticipazioni del 12, 13, 14 febbraio 2020. La lotta di Puente Viejo!

Knews.it

Informazione a portata di tutti...

Via Albona, 81 - 00177 Roma (Italia)
Telefono: (+39) 06.45432888
Mail: info@knews.it

Categorie

Attualità              Cronaca            Economia

Esteri                  Giustizia            Gossip

Politica               Sport                  Tv

Le foto presenti su Knews.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@knews.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Knews.it - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Giustizia
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tv

Copyright © Knews.it - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.