Papa Francesco ci esorta ad accogliere l’insegnamento dell’Amore di Dio

Papa Francesco nell'Angelus di oggi ha spiegato ai fedeli uno degli insegnamenti più importanti, e ci ha esortato ad applicarlo nel quotidiano.
Papa Francesco

Papa Francesco oggi nell’Angelus ci ha spiegato il significato della parabola odierna, il comandamento dell’Amore. Oggi ci ha lungamente parlato dell’amore per Dio e per il prossimo, che sono uniti ed indissolubili. Non possiamo amare veramente gli altri, il prossimo se non abbiamo dentro di noi l’amore per Gesù.

Uno degli insegnamenti più importanti da seguire nella nostra vita!

Una delle principali novità dell’insegnamento di Gesù e che ci fa capire che non è vero amore di Dio quello che non si esprime nell’amore del prossimo. La vita morale e religiosa non può ridursi a un’obbedienza ansiosa e forzata, non può ridursi a questo, ma deve avere come principio l’amore. All’Angelus il Papa ci ha esortato ad incarnare “il grande comandamento dell’amore” ed ha sottolineato, che bisogna attingere all’amore di Dio e di Gesù per amare “sul serio” gli altri. Per farlo il Pontefice ha indicato anche l’umiltà che ha caratterizzato la vita dei grandi santi, che sono stati “gocce” che hanno riflesso l’amore di Dio.

L’amore per il prossimo passa sempre prima per l’amore per Dio!

Il Papa ha invitato i fedeli a riflettere su due aspetti di questa realtà, partendo dall’insegnamento che Dio ci offre con il suo amore. Con la sua vicinanza, con la sua misericordia, acquisiamo la forza e la capacità di amare, l’amore che ci spinge a donarci con generosità. L’amore per Dio ci lega al prossimo e significa che, amando i fratelli, noi riflettiamo, come specchi, l’amore del Padre.

L’esempio di Madre Teresa di Calcutta!

Per spiegare al meglio questo concetto il Papa prende ad esempio Madre Teresa di Calcutta che non manifestava velleità di voler cambiare il mondo ma si proponeva di essere un “goccia di acqua pulita, nella quale potesse brillare l’amore di Dio”. Il Pontefice ci ha esortato a guardare questa piccola goccia e l’esempio di altri santi, ricordandoci che anche noi siamo chiamati a riflettere l’amore di Dio. Facendo il primo passo. Questa è la goccia: fare il primo passo. Il Pontefice in chiusura ha invocato la Vergine Maria ad aiutarci a vivere nel quotidiano il grande comandamento dell’amore.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Knew.it

Informazioni sull'autore