Knews.it
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Giustizia
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tv
No Result
View All Result
Knews.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Pensioni Quota 100: le riforme possibili

I sindacati ribadiscono che Quota 100 non risponde alle esigenze di chi vuole uscire dal mondo del lavoro e spingono per una "vera" flessibilità.

Autore: Antonella Viviano
30 Settembre 2019
- Categoria: Attualità, Economia, News
Riforma pensioni 2018: interventi per le pensioni future ed il gap di genere

Continua il dibattito sulla riforma delle pensioni. Oggi il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontrerà i segretari generali di Cgil, Cisl, e Uil, rispettivamente Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, per un confronto sulla Legge di Bilancio 2020. Tra i temi sul tavolo della discussione anche quello della previdenza.

“Noi abbiamo chiesto insieme a Cisl e Uil questo incontro per discutere della nuova legge di stabilità che il nuovo governo deve fare e anche per chiedere di poter discutere di tutto il programma illustrato dal governo in Parlamento e su cui ha chiesto la fiducia. Abbiamo ascoltato tante cose nuove  ma adesso è il momento dei fatti, di parole in questi anni se ne sono sentite anche troppe”, ha dichiarato Landini.

Il fallimento di Quota 100

Il segretario generale della Cgil Bergamo Gianni Peracchi ha dichiarato, senza mezzi termini, che “Quota 100 è stata un fallimento”, “Sono gli stessi numeri del reddito di cittadinanza, fallimentari rispetto alle attese. I lavoratori hanno ritenuto più conveniente completare il percorso lavorativo e ottenere la pensione intera, piuttosto che un taglio”, ha spiegato l’esponente sindacale a L’Eco di Bergamo.

Le risorse stanziate per Quota 100: i conti non tornano

“In tema di risorse, i conti sulle pensioni non tornano, perché è evidente che la stessa Ragioneria dello Stato ha dovuto fare retromarcia, in quanto delle 973.000 persone previste in pensione con Quota 100, alla fine del triennio se ne saranno andate solo 380.000, stando ai nostri calcoli, ben al di sotto di quelle preventivate dal governo”, ha dichiarato Enzo Cigna, responsabile previdenza pubblica Cgil nazionale, intervistato da RadioArticolo1.

“E comunque l’impatto sui costi sarà sempre importante: 23 miliardi, secondo noi, ma sicuramente sostenibile, soprattutto perché è una flessibilità di lungo periodo. In ogni caso, alla fine del 2021, avremo un risparmio considerevole per le casse dell’Inps, di quasi 10 miliardi, secondo le nostre stime”, ha sottolineato Cigna.  “Una parte cospicua di questi risparmi, ce lo auguriamo, dovrebbero essere destinati al superamento della ‘Fornero’, a partire dalle donne e da chi effettua mansioni usuranti o saltuarie“, ha precisato l’esponente sindacale.

Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.

Mail: a.viviano@knews.it

Ti potrebbe interessare anche:

Una vita anticipazioni del 30, 31 ottobre, 1° novembre 2019. Samuel corteggia Lucia!
Tv

Una vita anticipazioni del 14, 16, 17 febbraio 2020. Telmo in difficoltà!

scritte antisemite-min
Politica

Scritte antisemite davanti a due scuole di Pomezia!

il-segreto-logo-min
Tv

Il Segreto anticipazioni del 12, 13, 14 febbraio 2020. La lotta di Puente Viejo!

Knews.it

Informazione a portata di tutti...

Via Albona, 81 - 00177 Roma (Italia)
Telefono: (+39) 06.45432888
Mail: info@knews.it

Categorie

Attualità              Cronaca            Economia

Esteri                  Giustizia            Gossip

Politica               Sport                  Tv

Le foto presenti su Knews.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@knews.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Knews.it - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Giustizia
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tv

Copyright © Knews.it - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.