Reddito di cittadinanza abolito e in parte sostituito dal Sfl. Le ultime novità

Come ha deciso il governo Meloni, il Supporto per la formazione e il lavoro andrà a sostituire il Reddito di Cittadinanza, nell'ottica di un taglio del welfare.
Reddito di cittadinanza

Il Reddito di Cittadinanza cede il passo al Supporto per la formazione e il lavoro. È il cambiamento nel quale devono orientarsi gli italiani, nell’ambito della restrizione del welfare, dopo che il governo, nei mesi scorsi, ha tagliato bonus e sussidi legati alla disoccupazione. Con queste parole Giorgia Meloni giustifica i tagli: «Rappresentano (i bonus, ndr) una visione paternalistica dell’Italia perché tolgono dignità a quanti sono nelle condizioni di trovare un impiego ed essere parte attiva di questo Paese».

Un importo di soli 350 euro!

Anche questa misura sarà gestita dall’Inps, in collaborazione con il ministero del Lavoro. In ogni caso a tutt’oggi non sono ancora chiari i numeri sui percettori del nuovo Sfl. Gli unici dati che si conoscono riguardano i beneficiari del RdC che hanno perduto il diritto al sussidio. Va anche detto che il nuovo Supporto per la formazione e il lavoro ha un importo inferiore, e vale 350 euro. Può essere richiesto dai cittadini italiani e dell’Ue. Gli extracomunitari, dal canto loro, possono far domanda solo se risiedono in Italia da almeno cinque anni e hanno il permesso di soggiorno.

Le condizioni per ricevere il Sfl!

I rifugiati, invece, possono sempre richiedere l’Sfl. Per quanto riguarda i limiti di età: occorre essere fra i 18 e i 59 anni, la fascia degli “occupabili”. Inoltre il patrimonio immobiliare non deve superare i 150.000 euro. Non si può avere un’auto di cilindrata maggiore di 1.600, 250 per le moto. Ci sono limiti anche sull’Isee: 6.000 euro per un componente, 8.000 per due e 10.000 dai tre in su, con aumento di mille euro per ogni figlio. Inoltre, se le dimissioni sono state volontarie, non si può essere disoccupati da meno di un anno.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Knew.it

Informazioni sull'autore