Knews.it
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Giustizia
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tv
No Result
View All Result
Knews.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Salario minimo orario e working poor: le ultime novità dal Vice Premier Di Maio

Un disegno di legge in approdo al Senato, a prima firma della senatrice Nunzia Catalfo, fissa la retribuzione oraria a un minimo di 9 euro lordi l’ora.

Autore: Antonella Viviano
20 Marzo 2019
- Categoria: Attualità, Economia, News
Assunzioni a tempo indeterminato al Sud: la promessa di Di Maio

L’istituzione del salario minimo è il prossimo obiettivo del Governo. “Non c’è più tempo da perdere: con l’istituzione del #SalarioMinimo orario da una parte completeremo il percorso iniziato con il Reddito di Cittadinanza e dall’altra metteremo un freno alle distorsioni del sistema. Abbiamo iniziato per primi questa battaglia nel 2013 e adesso che siamo al Governo intendiamo mantenere l’impegno preso con i cittadini!”, ha affermato il Vice Premier Luigi Di Maio via social.

“Sul salario minimo già vedo che qualcuno ha cominciato, come si suol dire, a buttarla in caciara. Io a vedere giovani e meno giovani che prendono 3 o 4 euro l’ora per lavorare un’intera giornata non ci sto. Non è normale. Anzi, non è dignitoso. Gran parte dei Paesi Ue ha una legge sul salario minimo. L’Italia non può restare sempre l’ultima della fila. Adesso facciamolo noi un passo avanti”, ha dichiarato il leader pentastellato.

Un minimo di 9 euro lordi l’ora

“C’è una legge molto chiara del MoVimento 5 Stelle che fissa la retribuzione oraria a un minimo di 9 euro lordi l’ora. È stata già depositata e a breve arriverà in aula al Senato.Mi auguro che le forze politiche la appoggino. Lo stesso presidente Conte oggi ha raccolto la nostra proposta, impegnandosi per un salario minimo europeo. L’Italia deve farsi capofila di questa battaglia di civiltà”, ha sottolineato Di Maio.

Le ragioni di un salario minimo legale

“Oggi ci sono 884 contratti collettivi nazionali esistenti ma, come rivelato qualche giorno fa dall’Inps in audizione in Commissione Lavoro al Senato, il 22% dei lavoratori prende oggi un salario orario inferiore a 9 euro lordi, con un picco del 31% al Sud. Di più: il 15% non arriva a 8,5 euro lordi all’ora e – ancora – il 9% è sotto a 8 euro lordi. A pagare il prezzo più alto di questo dumping salariale, favorito dai cosiddetti “contratti pirata” (quelli sottoscritti da sindacati scarsamente rappresentativi), sono come capita spesso le donne e i giovani. Un circolo vizioso che va assolutamente spezzato e per farlo c’è un solo modo: approvare il prima possibile il nostro disegno di legge, a prima firma Nunzia Catalfo, per l’istituzione del salario minimo orario”, si legge su Il Blog delle Stelle.

Antonella Viviano

Antonella Viviano

Ha integrato gli studi universitari in matematica con competenze di carattere informatico. Coltiva da sempre la passione per la scrittura e per lettura con preferenze per la narrativa classica, la storia ed i libri gialli. Appassionata di arte, cucina, bricolage ed acquariologia.

Mail: a.viviano@knews.it

Ti potrebbe interessare anche:

Una vita anticipazioni del 30, 31 ottobre, 1° novembre 2019. Samuel corteggia Lucia!
Tv

Una vita anticipazioni del 14, 16, 17 febbraio 2020. Telmo in difficoltà!

scritte antisemite-min
Politica

Scritte antisemite davanti a due scuole di Pomezia!

il-segreto-logo-min
Tv

Il Segreto anticipazioni del 12, 13, 14 febbraio 2020. La lotta di Puente Viejo!

Knews.it

Informazione a portata di tutti...

Via Albona, 81 - 00177 Roma (Italia)
Telefono: (+39) 06.45432888
Mail: info@knews.it

Categorie

Attualità              Cronaca            Economia

Esteri                  Giustizia            Gossip

Politica               Sport                  Tv

Le foto presenti su Knews.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@knews.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Knews.it - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Giustizia
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tv

Copyright © Knews.it - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.