Foggia – Una scossa di terremoto di magnitudo 3,6 ha avuto luogo oggi alle ore 4.24, con epicentro a pochi chilometri dalla cittadina di Carpino, nel Gargano, in provincia di Foggia, a una profondità di venti chilometri. Il movimento sismico è stato distintamente avvertito in tutta la provincia e anche in quella di Barletta – Andria – Trani. Allo stato attuale non ci sono segnalazioni di danni a cose o persone.
La sede centrale della Protezione civile regionale di Bari ha comunicato che i vigili del fuoco di Foggia hanno ricevuto questa mattina solo due telefonate da persone che segnalavano il terremoto, il cui epicentro è stato localizzato a quattro chilometri da Carpino, nelle campagne. Il sisma, originatosi a una profondità di venti chilometri, è stato avvertito dalla popolazione anche a causa dell’orario notturno.
145 segnalazioni al sito!
Il direttore dell’Osservatorio nazionale terremoti dell’Ingv, Salvatore Stramondo, ha riferito all’Adnkronos che la scossa “rientra nella sismicità di base del nostro Paese, ne abbiamo molte simili ogni anno. Dal 1985 ad oggi abbiamo avuto numerosi sismi di magnitudo simile“. L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia “ha ricevuto sul suo sito haisentitoilterremoto.it 145 segnalazioni” dai cittadini iscritti al servizio dell’Ingv, dice ancora Stramondo aggiungendo: “L’evento è stato quindi percepito dalla popolazione ma la magnitudo è modesta“.