Scuola, al vaglio del governo un piano di apertura anche d’estate

Nelle intenzioni del nuovo governo, secondo quanto affermato dal ministro Valditara, il progetto di garantire l'apertura degli istituti scolastici anche d'estate!
Scuola - Banchi

Il programma e l’idea del nuovo governo per il prossimo anno scolastico, secondo le intenzioni manifestate dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, sarebbe quella di garantire l’apertura degli istituti scolastici anche durante l’estate, per tramutarli in centri di aggregazione civica e sociale nella loro autonomia. Un progetto che cerca di tenere in considerazione sia le esigenze dei genitori, sia quelle dei giovani. Giuseppe Valditara alla presentazione del programma nazionale 2021-2027 Scuola e Competenze, ha elencato gli obiettivi dell’esecutivo sul fronte scuola da realizzare nel corso dei prossimi anni.

L’obiettivo di tale progetto sul fronte scuola!

Una scuola aperta tutto l’anno andrebbe a tutelare gli interessi di genitori e figli. L’obiettivo, infatti, sarebbe quello di andare incontro alle esigenze dei genitori lavoratori, che chiedono l’apertura costante degli istituti, ma rappresenterebbe un’iniziativa molto positiva anche per i giovani, che a detta del ministro, che in estate rimangono senza punti di riferimento. Tutto questo comporterà chiaramente per l’esecutivo, un grosso investimento. Valditara ha dichiarato di voler destinare a tale causa almeno un miliardo di euro, fondo che poi in un momento successivo sarà suscettibile di integrazione.

Il nuovo ciclo di programmazione scolastica!

Il governo è ad un punto di svolta avendo investito in laboratori, nella digitalizzazione degli ambienti per l’infanzia, l’attuazione delle azioni di Agenda Sud. In questa anni tanti fondi sono stati assegnati sulla base dei dati Invalsi per diminuire progressivamente i divari esistenti, aprire le scuole oltre l’orario scolastico, potenziare laboratori, valorizzare attività sportive, musicali e teatrali. Nel nuovo ciclo di programmazione 2021-2027 verranno attuate tante novità. L’impegno del governo è quello di eliminare la separazione dell’Italia in due realtà.

Rivalutare il ruolo dell’insegnamento!

In chiusura della presentazione del programma nazionale 2021-2027 Scuola e Competenze, Valditara ha sottolineato la necessità di rivedere e ripensare al ruolo dell’insegnante, valutandone bene le attitudini e competenze. Secondo il ministro dell’Istruzione va valutata anche la dimensione psico-attitudinale degli insegnanti, perchè “il loro ruolo non può un ripiego ma esercitato da professionisti”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Knew.it

Informazioni sull'autore