Strage ad Alessandria. Oggi si è consumato un suicidio ed un triplice omicidio

Si è consumata oggi una strage ad Alessandria. Martino Benzi ha ucciso la moglie, il figlio, la suocera, e poi si è ucciso.
L'Arma dei Carabinieri è una delle forze di polizia italiane, con competenza generale e in servizio permanente di pubblica sicurezza.

Oggi Alessandria è stata protagonista di una strage, con un suicidio ed un triplice omicidio. Benzi prima ha ucciso a coltellate la moglie di 55 anni e il figlio 17enne in casa, poi, sarebbe andato nella casa di riposo, dove alloggiava la suocera di 78 anni in piazza Divina Provvidenza, uccidendo anche lei nel giardino dell’Istituto di cura e riabilitazione con un coltello per togliersi poi a sua volta la vita tagliandosi la gola. Il corpo di Benzi è stato trovato accanto a quello della vittima più anziana. I carabinieri stanno svolgendo tutte indagini per ricostruire nel dettaglio la drammatica vicenda e la dinamica dei fatti.

Ancora molti elementi da definire!

Ancora molti gli elementi da accertare e da definire con chiarezza, come ad esempio il movente di questa drammatica vicenda. Martino Benzi era un ingegnere, titolare di uno studio di consulenza informatica e di progettazione e realizzazione di siti web, la moglie un’impiegata e il figlio Matteo uno studente all’Itis Alessandro Volta. I carabinieri, dopo l’omicidio della suocera nell’istituto dove era ricoverata, hanno cercato la moglie ed il figlio dell’uomo, scoprendo che Monica oggi non si era recata al lavoro ed il figlio non era andato a scuola. A quel punto i militari sono andati a casa della famiglia e, sfondata la porta, hanno trovato i due corpi della donna e del ragazzo.

Il biglietto in cui annunciava le sue intenzioni!

Benzi aveva lasciato un biglietto ritrovato sul suo cadavere: “Andate a casa e troverete il cadavere di mia moglie e di mio figlio”. Sul suo blog aveva scritto del figlio avuto in tarda età, di cui aveva raccontato in più di un’occasione. L’impegno degli inquirenti è quello di ricostruire l’accaduto e le ragioni che hanno indotto Benzi ad agire secondo tali modalità.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Knew.it

Informazioni sull'autore